Tag: salvaguardia
-
La spina nel fianco dei 65Mila salvaguardati
Chi sono i 65.000, il cui nucleo centrale è costituito dai Mobilitati ordinari, Mobilitati di lungo periodo e Titolari di prestazione straordinaria a carico dei Fondi bancari? Gli appartenenti a questa platea non sono gli Eletti, non sono i Fortunati che l’hanno sfangata, al contrario di molti altri. Non è così. Sono semplicemente coloro che…
-
Esodati: note sulla richiesta di inserimento nelle liste di salvaguardia
Sportello Amico INPS 30 Agosto 2012. Il 30 agosto 2012 ho avuto contatto con lo sportello amico dell’INPS di Venezia. Eravamo in due ex Telecom in mobilità, stessa situazione, 3 mesi di differenza nella maturazione dei requisiti. Al pari di molti altri, eravamo usciti dall’azienda nel 2009. Siamo entrati insieme. Ci ha accolto direttamente una…
-
L’indicibile odissea degli Esodati per accedere alla salvaguardia
Mano a mano che procede la fase istruttoria delle salvaguardie in ordine al messaggio 12196 del 20 luglio scorso, emesso in ottemperanza al dettato del DM del 1 giugno 2012 per consentire, a tutti gli aventi i necessari requisiti, di integrare o correggere la loro posizione nei confronti dell’Istituto, si palesa sempre più l’inadeguatezza informativa…
-
Gli Esodati: al Consiglio di Vigilanza chiedono maggior trasparenza nelle procedure monitoraggio 65.000
In un clima di preoccupante silenzio prosegue il piano operativo dell’INPS volto ad individuare soggettivamente la platea dei 65.000 beneficiari di questo iniziale provvedimento di salvaguardia. La procedura, disposta con il messaggio INPS n° 12196 del 20 luglio scorso, non sembra però priva di inquietanti ombre, che gli Esodati di tutta Italia continuano a segnalare…
-
Messaggio INPS n. 13343 sostituisce il n. 13052
Dopo alcuni giorni dalla pubblicazione delle direttive impartite per l’applicazione della procedura di salvaguardia nei confronti del primo contingente di 65.000 potenziali beneficiari e dal suo repentino ritiro, l’ INPS ripropone la direttiva con alcune modifiche rispetto alla precedente. Da un primo esame, la prima variante, che riguarda i lavoratori in mobilità ordinaria (lavoratori di…
-
INPS, messaggio 13052: le verità inconfessabili
La vicenda derogati ieri si è improvvisamente tinta di giallo. L’ istituto previdenziale emette sul proprio sito l’ormai famigerato messaggio 13052 per ritirarlo frettolosamente dopo poco tempo; molti però già avevano scaricato il file, tant’è che oggi il quotidiano “Il Sole 24 Ore” esce appunto con un articolo incentrato proprio su questo messaggio che,…
-
INPS, applicazione delle deroghe. Messaggio pubblicato e attualmente rimosso
Rendiamo disponibile agli interessati questo importantissimo messaggio emesso oggi dalla direzione INPS. Purtroppo, al momento, questo documento non è più accessibile dal sito dell’ ente. Il messaggio dirama a tutte le sedi, in maniera dettagliata, tutta l’informazione aggiornata, sia dal punto di vista legislativo che attuativo, della complessa questione dei “derogati”. Il documento è abbastanza…
-
Pubblicato in G.U. il Decreto sui 65.000 salvaguardati
E’ stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto Interministeriale del 1 giugno 2012, a salvaguardia dei primi 65.000 esodati. Il testo del Decreto, così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale, può essere consultato qui appresso e può essere scaricato in formato pdf dagli utenti loggati.
-
Decreto pensioni: interrogazione parlamentare del 5 Giugno 2012
ATTO CAMERA INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02319 Dati di presentazione dell’atto Legislatura: 16 Seduta di annuncio: 644 del 05/06/2012 Firmatari Primo firmatario: DAMIANO Cesare Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO Data firma: 05/06/2012 Elenco dei co-firmatari dell’attoNominativo co-firmatario Gruppo Data firma GNECCHI Marialuisa PD 05/06/2012 – LENZI Donata PD 05/06/2012 – RUBINATO Simonetta PD 05/06/2012 –…
-
Testo ufficiale del Decreto Fornero
Il testo del ministero del Lavoro in materie di tutele per i lavoratori esodati Il testo potrebbe subire delle modifiche in sede di coordinamento formale N.B. Ora è scaricabile anche il file del Decreto definitivo pervenuto in data 02-06-2012 VISTO l’articolo 24, comma 14, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla…
-
Appello dei Comitati dei Mobilitati
Appello dei Comitati dei Mobilitati al Presidente della Repubblica, ai Presidenti della Camera e del Senato, al Presidente del Consiglio, ai Sindacati, Partiti, Forze Politiche e Gruppi Parlamentari 14 maggio 2012 La rete dei Comitati dei Mobilitati, raccogliendo le sacrosante istanze dei lavoratori in Mobilità lunga ed ordinaria nonché iscritti a Fondi di Solidarietà, si…
-
Emendamento 52.0.2 a favore degli esodati del sen. De Angelis
Emendamento n. 52.0.2 al DDL S.3249 (MERCATO del LAVORO), presentato dal senatore De Angelis (FLI) al senato giovedì 10 maggio per SALVARE TUTTI GLI ESODATI integrato con le coperture finanziarie (con 4 versioni) Dopo l’art. 52. (Interventi in favore dei lavoratori anziani) aggiungere il seguente: Art. 52-bis. (Interventi in favore di lavoratori esodati e in…