Tag: salvaguardia

  • Dossier esodati inviato a parlamentari e senatori

    Molti parlamentari e senatori, nel corso di queste ultime settimane, hanno pubblicamente riconosciuto come la situazione degli “esodati” sia una delle più urgenti questioni, rimasta ampiamente irrisolta, che dovrà essere risolutamente affrontata quanto prima. Prendendo spunto da questa volontà, per altro generalmente dichiarata in svariati contesti pubblici, la Rete dei Comitati degli “esodati” ha inviato…

  • Che fare se la lettera di salvaguardia non arriva

    Una parte delle lettere INPS che certificano le decorrenze ai salvaguardati che dovrebbero percepire il primo rateo di pensione in questo primo quadrimestre del 2013 sono state recapitate. Molte ne restano ancora da ricevere e molti salvaguardati ancora attendono perfino la precedente comunicazione, quella che certifica la categoria di salvaguardia di appartenenza. Di conseguenza,  finora…

  • Esodati e mobilitati, ora le salvaguardie

    La coalizione di Centro-Sinistra, capeggiata dal Partito democratico di Bersani, con una manciata di voto e grazie alle alchimie del Porcellum, conquista saldamente la Camera dei deputati. Su 617 seggi, la maggioranza si stabilisce a quota 309 e la coalizione, con i suoi 340 seggi non dovrebbe avere difficoltà a legiferare. Molto più complesso sarà…

  • Qualche ulteriore considerazione sulla lettera di salvaguardia

    Continuano a pervenire commenti da parte di molti mobilitati circa la lettera che alcuni hanno ricevuto nei giorni scorsi. Se da un lato le recenti dichiarazioni di Agenzia del Direttore Generale dell’ INPS, dott. Mauro Nori, sembrerebbero fugare ogni perplessità dall’altro, il non cogliere, da parte dei cittadini, alcun effetto di queste dichiarazioni su quella…

  • Le lettere della salvaguardia: dichiarazioni tante, ufficialità poca, fatti nessuno

    Dopo aver dato diffusione ai recenti avvenimenti di questi ultimi giorni, anche alla luce delle eterogenee reazioni che tali fatti hanno suscitato, pare ora doveroso fare il punto della situazione, anche in considerazione del fatto che, contrariamente alle ripetute comunicazioni dai tini tranquillizzanti e all’apparenza inequivocabili, nulla pare mutare per i rispettivi fascicoli previdenziali degli…

  • Comunicato Stampa INPS sulle dichiarazioni di Nori del 11/02/2013

    Pubblichiamo questo comunicato emesso dall’ Ufficio Stampa INPS in data 11 Febbraio 2013 a conferma delle dichiarazioni del Direttore Generale Nori, rilasciate all’ Agenzia Adnkronos nella stessa giornata. Il comunicato, reperito appena oggi, conferisce indubbie caratteristiche di ufficialità alle dichiarazioni verbali che, a questo punto, non possono che essere seguite da precise disposizioni atte a…

  • Importante precisazione di Nori sulle lettere ai salvaguardati

    In questi ultimi giorni, attraverso le pagine web dei comitati e dei tanti gruppi di esodati e mobilitati, la protesta per i contenuti ambigui della lettera di salvaguardia inviata ai primi 25.000 mobilitati è andata via via crescendo. Nemmeno il messaggio 2526, emesso due giorni fa dall’INPS a chiarimento, che in realtà non faceva altro…

  • Commento su messaggio INPS 2526 e lettera di salvaguardia

    Le cosiddette lettere di salvaguardia che stanno pervenendo in questi giorni continuano a sollevare perplessità da parte di molti mobilitati che, pur soddisfatti per quella che ha finalmete tutta l’aria di essere una felice accellerazione del loro iter verso la agognata pensione, non nascondono il loro disappunto e nemmeno un palpabile timore per le tante…

  • Messaggio INPS numero 2526 del 08-02-2013

    Cogliamo con soddisfazione le precisazioni contenute nel messaggio appena diramato da INPS, che rispondono alle molte perplessità circa il reale significato delle lettere in via di consegna ai potenziali beneficiari delle salvaguardie. Il messaggio va soprattutto a beneficio di coloro che, per una evidente malintesa interpretazione del contenuto della missiva, a torto hanno finora ritenuto…

  • Totò, Peppino e la lettera ai salvaguardati

    Se non si trattasse di una tragedia sociale dai risvolti drammatici, che si dipana tra la sostanziale indifferenza generale, quella della “lettera della salvaguardia” potrebbe a pieno titolo pareggiare in comicità la nota scenetta dei due noti comici. Solo che quelli erano due simpatici comici che svolgevano egregiamente il loro lavoro, regalando ilarità, spensieratezza e…

  • Partite le prime lettere ai 65.000

    Riportiamo la importante  notizia ANSA  emessa oggi 2 Febbraio 2013 alle 18:04. La notizia era da giorni attesa con trepidazione dai “potenziali salvaguardati” della prima tranche di 65.000 ex lavoratori privati della loro pensione dalla riforma Fornero. Si tratta sicuramente di un evento importante per molte famiglie ormai in ansia e sicuramente, nei giorni a…

  • Liste salvaguardati: analisi dei disposti decretizi e degli aspetti attuativi

    Pubblichiamo un interessantissimo lavoro di Salvatore Carpentieri sulle conseguenze attuative dei decreti pubblicati a salvaguardia delle due platee di 65mila e 55mila ex lavoratori. L’analisi dei due decreti (DM 1° Giugno 2012 e DM 8 ottobre 2012) intende dare una risposta analitica al quesito se i criteri di selezione prefigurino o meno una netta separazione…