Tag: salvaguardia

  • La reazione dei Comitati Esodati alle parole di Ichino

    La reazione dei Comitati Esodati alle parole di Ichino

    Le sconcertanti affermazioni del Sen. Ichino della scorsa settimana hanno destato notevoli reazioni da esodati di tutte le categorie e dai comitati che li rappresentano. Non poteva essere diversamente dal momento che si è dato per scontato che i contributori volontari in accompagnamento alla pensione non apparterrebbero al novero degli esodati per definizione ma non…

  • Dove Ichino sbaglia su contributori volontari e cessati

    Dove Ichino sbaglia su contributori volontari e cessati

    Ritengo innanzitutto che non si debba mai dimenticare che i contributori volontari, a differenza di tutte le altre categorie di ex lavoratori, con l’Istituto previdenziale hanno in corso un vero e proprio contratto economico di “dare per avere”, quindi oneroso (parecchio) e perimetrato nei suoi effetti. Credo però che per dirimere la questione dell’appartenenza o meno…

  • Ichino: non so chi siano e quanti sono ma so che il problema è risolto compiutamente

    Ichino: non so chi siano e quanti sono ma so che il problema è risolto compiutamente

    La risposta del Senatore Ichino al mio articolo di ieri è quanto meno sconcertante. Senatore Ichino: non sono gli esodati a dover stabilire chi e quanti debbano essere oggetto di un provvedimento di legge. E’ lo stato che deve definire, per categorie e per quantità, chi siano i destinatari di una legge o di un…

  • Gli esodati esistono ancora e rispondono alle tesi del Senatore Ichino

    Gli esodati esistono ancora e rispondono alle tesi del Senatore Ichino

    Cinque salvaguardie per il Senatore Ichino sembra proprio che debbano bastare; così infatti titola  il suo articolo del 4 agosto 2014  sul suo sito e, a conforto della fondatezza delle sue affermazioni, si esercita in una esposizione dei contenuti delle ultime cinque salvaguardie per dimostrare ai poco informati che gli esodati semplicemente non esistono più:…

  • Salvaguardia legge 147/2013: istanza online per i contributori volontari – Chiarimenti INPS

    Salvaguardia legge 147/2013: istanza online per i contributori volontari – Chiarimenti INPS

    Nel precedente articolo abbiamo presentato un dettagliato esempio delle procedure predisposte da INPS, atte ad istanziare le salvaguardie in oggetto. Nel frattempo, dietro esplicito coinvolgimento, la Direzione Pensioni INPS ha rilasciato  alcuni chiarimenti che confortano la correttezza delle informazioni fornite attraverso questo blog. Dobbiamo intanto per questo ringraziare il pronto interessamento della On. Marialuisa Gnecchi (deputata parlamentare del…

  • Salvaguardia legge 147/2013: istanza online per i contributori volontari

    Salvaguardia legge 147/2013: istanza online per i contributori volontari

    Restano ormai poco più di quindici giorni per presentare istanza onde beneficiare della salvaguardia ai sensi della Legge 147/2013 (Quinta salvaguardia). I termini di legge scadono il 16 giugno 2014 e, per chi non avesse ancora provveduto, sarebbe bene caffrettarsi, anche in considerazione dei prevedibili incrementi di afflusso che, negli ultimi giorni, potrebbero doversi sobbarcare i patronati. A…

  • Approvato emendamento alla finanziaria per la salvaguardia di altri 17mila esodati

     Emendamento 1.5008 – Approvato Dopo il comma 127, aggiungere i seguenti: 127-bis. Le disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze vigenti prima della data di entrata in vigore dell’articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n.201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n.214, ferme restando le salvaguardie di…

  • Genova, l’on. Cesare Damiano incontra gli esodati alla Festa Democratica Nazionale

    Il giorno 5 settembre 2013, alle ore 18, in occasione della Festa Democratica Nazionale del PD (30 agosto – 9 settembre) nell’area di Genova – Porto Antico, i rappresentanti di alcuni comitati di esodati, coordinati da Claudio Ardizio, hanno incontrato l’on. Cesare Damiano, presente il Min. Giovannini. L’incontro, inizialmente concordato sul tema delle politiche del…

  • Lettera aperta della Rete dei Comitati Esodati al prof. Dell’Aringa

    Egr. prof. Dell’Aringa buon giorno: sono Angelo Moiraghi, rappresentante della “Rete” dei Comitati di Esodati” con cui lei ha avuto a Milano un incontro di oltre 2 ore durante l’ultima campagna elettorale, in cui ha potuto di persona rendersi conto, attraverso le varie casistiche che le abbiamo riportato, di quali fossero le condizioni in cui…

  • Come compilare le istanze per i 10130

    Roberto Scarinzi, che ringraziamo a nome di tutti per l’ottimo lavoro svolto, ha appena divulgato un vademecum per chi dovesse prossimamente compilare l’istanza per la salvaguardia in ordine all’ultimo decreto attuativo pubblicato il 27 Maggio u.s. Ritenendo di fare cosa utile a chi si trovasse in questa necessità e di agire secondo gli intenti dell’autore,…

  • Firmato il Decreto che salvaguarda altri 10130 esodati

    In data 22 aprile 2013 i ministri uscenti, Fornero e Grilli, hanno firmato il decreto attuativo a salvaguardia dell’ultimo contingente di 10.130 ex lavoratori che potranno accedere al pensionamento con le vecchie regole previste dalla Legge 122/2011, la cosiddetta Legge Tremonti-Sacconi. Dal momento che molte persone appaiono disorientate dalla estrema farraginosità delle regole che regolano…

  • Schema del Decreto Ministeriale per 10.130 esodati

    Questo il testo comparso sulla pagina Facebook di Laura Boldrini poche ore fa: La Conferenza dei capigruppo, che ho presieduto oggi, ha dato il via libera alla costituzione di una Commissione speciale chiamata ad esaminare atti urgenti del governo su tre temi: la relazione del governo che modifica gli obiettivi di finanza pubblica propedeutica a…