Categoria: Varie
-
Convocazione allo Sciopero Generale Europeo del 14 Novembre 2012
ESODATI, un anno fa, il 4 Novembre 2011 si costituiva a Torino presso la sede CGIL di Via Pedrotti 5, il “Comitato Lavoratori in mobilità, ma senza pensione”, comitato nato con il sostegno di CGIL, CISL, UIL. Noi e tutti gli altri comitati nati spontaneamente in Italia, con le organizzazioni sindacali, abbiamo partecipato a tante…
-
La Grecia brucia con le lacrime agli occhi per i lacrimogeni
La Grecia brucia e con le lacrime agli occhi, sia per la rabbia che per effetto dei lacrimogeni, grida “siamo alla fame”. Secondo l’UNICEF ha la più alta percentuale di bambini sottopeso dei paesi OCSE, mezzo milione di piccoli innocenti soffre la fame. E un uomo, un ex farmacista, la cui morte è assurta a…
-
Comitato Lavoratori in Mobilità ma Senza Pensione: iniziative e news
Coinvolgimento della politica Il problema esodati è ancora ampiamente lontano dall’essere risolto. Come indicato neL comunicato del 18/09/2012 , con l’avvicinarsi delle elezioni politiche del 2013 (siamo già in campagna elettorale), occorre interrogare e costringere i partiti a pronunciarsi sulla soluzione da loro proposta per il problema “Esodati”. Abbiamo già iniziato con l’intervento alla festa…
-
L’ esodato errante
Il lettore poco allenato al verbo della politica tende ad interpretare le parole di un discorso in maniera rigidamente connessa alla sua soggettiva visione dell’insieme. Per esemplificare: quando si parla di benessere nazionale, molti compiono l’errore di ritenere che, se esiste un livello di benessere nazionale, questi devva ripartirsi equamente tra i cittadini. Purtroppo ciò…
-
Sarà come sputare in alto
La riforma pensionistica e quella del lavoro renderanno l’Italia tra i paesi peggiori in cui vivere in Europa. In soli sei mesi abbiamo perduto 60 anni di emancipazione sociale e la democrazia è stata fatta a brandelli. La Costituzione viene attaccata da elementi eversivi che sono al governo del Paese e che dichiarano che “il…
-
Lettera aperta ai Comitati
Pubblicato per conto dell’autore Maurizio Vitale – Referente Comitato Mobilitati Milano. Vorrei soffermarmi un attimo a riflettere con Voi, referenti dei diversi Comitati, su una questione delicata emersa in questi ultimi giorni. Mi riferisco alle reazioni scaturite da una proposta di collaborazione avanzata da un deputato della Lega al sottoscritto, quale referente del Comitato di…
-
Riforma del lavoro : pacta sunt servanda
Osservatorio sulla legalità e sui diritti Onlus Riforma del lavoro : pacta sunt servanda di Rodolfo Roselli* “Pacta sunt servanda”. Questa frase esprime un principio fondamentale, ed universalmente riconosciuto dal diritto, per definire i comportamenti da seguire nei rapporti tra persone per una convivenza pacifica. L’art. 26 della Convenzione sul diritto dei…
-
Saldi estivi: Italia a prezzi di realizzo.
E’ guerra. Una guerra senza cadaveri, che ammazza la gente ma non i loro corpi. Insomma, una guerra moderna combattuta con potenti algoritmi che conferiscono ai sistemi informatici il potere di negoziare titoli a una velocità di millesimi di secondo. Vendere e acquistare in un baleno, realizzando guadagni milionari in una manciata di secondi, era…
-
Architettura di una grande rapina
Come la goccia sulla roccia, ogni giorno aggiungono un tassello allo stillicidio di disinformazioni, architettato ai danni di un’intera generazione, che ha lavorato una vita e che si vede derubare delle proprie legittime aspettative e del proprio futuro. Sono scorretti anche nel modo di parlare e di utilizzare i media sotto il loro controllo,che gli…
-
L’esodo della ragione
Sulla questione che convenzionalmente tutti chiamano “Esodati” siamo arrivati alla resa di conti. La margherita delle molteplici iniquità della riforma del sistema previdenziale è stata sfogliata per intero e adesso è rimasto un esile stelo rappresentato dalla immutata angoscia iniziale per i tanti che rimangono in attesa di conoscere il loro futuro. Ad oggi non…
-
L’insostenibile leggerezza del numero
E’ davvero così importante conoscere il numero “esatto” degli Esodati? Cambia davvero la sostanza delle cose? No, è solo fumo negli occhi. Già un paio di mesi fa la CISL parlava di un numero vicino a 450.000 lavoratori lasciati in mezzo al guado, e nessuno si è scandalizzato più di tanto, anche se già si…
-
Mobilità, Esodo e Pensioni: il balletto dei numeri.
Di seguito il testo del comunicato inviato dal “Comitato Lavoratori in Mobilità ma Senza Pensione” di Torino A: – segreterie nazionali di: CGIL, CISL, UIL P.C.: – CGIL, CISL, UIL Torino Provincia e Regione Piemonte – giornali e TV – aderenti del Comitato Lavoratori in Mobilità ma Senza Pensione – Comitato di…