Categoria: pensioni
-
Fondo esodati sufficiente, esodati chiedono 49500 salvaguardie fino a tutto il 2018 da subito
La commissione Lavoro della Camera è ormai in dirittura d’arrivo nell’approntare il Testo Unico sulla settima salvaguardia e domani, 7 settembre, l’on. Damiano incontrerà la Ragioneria dello Stato per discutere della relativa copertura finanziaria. Anche se non ancora ufficializzato quindi, il Testo Unico è pronto; altrimenti, su quali basi potrebbe tenersi questo incontro? Tra gli esodati serpeggia…
-
Il fondo esodati e la settima salvaguardia
Mano a mano che passano i giorni, dagli articoli di giornale e dai dibattiti che si intrattengono nelle trasmissioni televisive colgo una preoccupante, crescente banalizzazione intorno alle problematiche che riguardano i “senza lavoro e senza pensione” (gli esodati) e coloro che invece non hanno argomenti per rivendicare altro che una maggior gradualità nell’applicazione delle attuali regole…
-
Esodati, chiamata alla moral suasion per il Presidente Mattarella
CDE – Comitati per i Diritti degli Esodati Signor Presidente della Repubblica Italiana, Non è la prima volta che siamo qui a segnalare la situazione degli “esodati” ma, passati quasi 4 anni dall’introduzione della “manovra Fornero” (perché di questo si tratta), il dramma dei Cittadini colpiti non è ancora cessato. Vi sono famiglie che…
-
Quattro Comitati escono dalla Rete dei Comitati degli Esodati – Comunicato
Pubblichiamo il testo integrale del comunicato ufficiale dei quattro comitati esodati che si sono recentemente dissociati dalla “Rete dei Comitati degli Esodati”, appena diramato e, in data odierna, fatto pervenire al premier Renzi, a diversi ministri del suo governo, alle parti sociali, ai media e ad altri principali attori dell’attuale vita politico-sociale del Paese. COMUNICATO DI ALCUNI COMITATI GIÀ…
-
Esodati, serve una nuova strategia
Il dramma della Grecia pare sempre più prossimo ad uno scontato epilogo e soltanto un appoggio politico economico della Russia sembrerebbe poter evitare la scientifica e definitiva rovina del popolo greco. In una simile prospettiva tra l’altro, non pare affatto casuale l’improvvisa minaccia USA di inviare truppe e armi pesanti sul territorio ucraino minacciando, di…
-
Esodati e pensionati, i diritti non sono privilegi
Quando inizia il valzer delle rassicurazioni, l’esperienza insegna ad essere ancor più guardinghi. Sotto elezioni si giura di tutto e di più. Nei giorni scorsi, nel corso della trasmissione Di Martedì, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti è stato molto netto: il ricalcolo col metodo contributivo, non è sensato, non è logico. Si tratterebbe di…
-
Esodati, pensionati e lavoratori – Un solo fronte a difesa dello stato sociale
Le elezioni amministrative del prossimo 31 maggio sono ormai prossime e, come da consolidata tradizione, la politica adotta toni più sommessi, come detta la circostanza, perché è evidente che, sebbene si tratti di amministrative che coinvolgono solo 2000 degli oltre 8000 comuni italiani, si tratta pur sempre di un importante termometro atto a misurare gli…
-
Pensionati ed Esodati, no all’esproprio delle pensioni con la scusa della solidarietà
Vanno cauti, con parole felpate e esibito rispetto, ma fanno chiaramente intendere che è ora di finirla con questo rimasuglio di democrazia, con la tripartizione dei poteri, con la Costituzione. Insomma, il Governo di Renzi vorrebbe, anzi pretende, d’avere le mani libere. Segnale gravissimo di arroganza che fa presagire un pessimo avvenire, ancor peggiore del presente…
-
Porte aperte Inps – e la chiamano trasparenza
Di seguito il testo della lettera inviata in questi giorni dall’amico Salvatore Carpentieri ad alcuni quotidiani. Oggetto: Boeri – “Porte Aperte” INPS: Trasparenza o Arroganza? Nei giorni scorsi i Vostri quotidiani hanno pubblicato con grande evidenza, come fosse un articolo “pensato”, quello che invece non sembra altro che una “velina” di Palazzo … il Palazzo…
-
Roma 15 aprile 2015 – Pensioni a rischio, i pensionati si organizzano
Il nuovo presidente dell’INPS, Tito Boeri, sulle pensioni ha le idee molto chiare: ricalcolarle tutte con il sistema contributivo. Questo, secondo le stime degli studi in corso, significherebbe un taglio compreso tra il 20% e il 30% sulle pensioni retributive di operai e impiegati. Altro che tagliare le pensioni d’oro! Quelle che si apprestano a…
-
Dossier della Rete dei Comitati
Il testo del Dossier col quale la Rete dei Comitati denuncia il grave danno sociale causato dalla riforma pensionistica del 2011. Con questo documento, presentato a tutti gli organi e responsabili politici, la Rete dei Comitati connota la neo-categoria degli esodati e definisce i termini temporali entro i quali chiede l’istituzione di un regime legislativo…