Categoria: pensioni

  • Gli esodati esistono ancora e rispondono alle tesi del Senatore Ichino

    Gli esodati esistono ancora e rispondono alle tesi del Senatore Ichino

    Cinque salvaguardie per il Senatore Ichino sembra proprio che debbano bastare; così infatti titola  il suo articolo del 4 agosto 2014  sul suo sito e, a conforto della fondatezza delle sue affermazioni, si esercita in una esposizione dei contenuti delle ultime cinque salvaguardie per dimostrare ai poco informati che gli esodati semplicemente non esistono più:…

  • In ricordo di Brevetti Marcello

    In ricordo di Brevetti Marcello

    Un uomo grande e generoso, che ha aiutato centinaia di esodati, ci ha lasciati. Con commosso cordoglio questo blog intende unirsi alla sofferta partecipazione dei tanti che ora  piangono la scomparsa di questo grande uomo e intende farlo con la semplicità delle parole che oggi, 11 giugno 2014, la figlia, Flavia Brevetti, ha fatto pervenire ai compagni di cento battaglie del Forum di InTopic. Buongiorno, sono…

  • Salvaguardia legge 147/2013: istanza online per i contributori volontari – Chiarimenti INPS

    Salvaguardia legge 147/2013: istanza online per i contributori volontari – Chiarimenti INPS

    Nel precedente articolo abbiamo presentato un dettagliato esempio delle procedure predisposte da INPS, atte ad istanziare le salvaguardie in oggetto. Nel frattempo, dietro esplicito coinvolgimento, la Direzione Pensioni INPS ha rilasciato  alcuni chiarimenti che confortano la correttezza delle informazioni fornite attraverso questo blog. Dobbiamo intanto per questo ringraziare il pronto interessamento della On. Marialuisa Gnecchi (deputata parlamentare del…

  • Salvaguardia legge 147/2013: istanza online per i contributori volontari

    Salvaguardia legge 147/2013: istanza online per i contributori volontari

    Restano ormai poco più di quindici giorni per presentare istanza onde beneficiare della salvaguardia ai sensi della Legge 147/2013 (Quinta salvaguardia). I termini di legge scadono il 16 giugno 2014 e, per chi non avesse ancora provveduto, sarebbe bene caffrettarsi, anche in considerazione dei prevedibili incrementi di afflusso che, negli ultimi giorni, potrebbero doversi sobbarcare i patronati. A…

  • La domanda di ricostituzione della pensione, decadenza e prescrizione

    La domanda di ricostituzione della pensione, decadenza e prescrizione

    Art. 3, comma 6 della Legge 503/1991 Per i periodi relativi ai trattamenti di mobilità di durata continuativa superiore all’anno, di cui alla legge n. 223 del 23 luglio 1991 , ricadenti nel periodo di riferimento per la determinazione della retribuzione pensionabile, le retribuzioni accreditate figurativamente sono rivalutate anche in base agli indici di variazione…

  • Come presentare domanda online per la ricostituzione della pensione

    L’articolo 3, comma 6, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.503 stabilisce che: per i periodi relativi ai trattamenti di mobilita’ di durata continuativa superiore all’anno, di cui alla legge n.223 del 23 luglio 1991, ricadenti nel periodo di riferimento per la determinazione della retribuzione pensionabile, le retribuzioni accreditate figurativamente sono rivalutate anche in base…

  • Rivalutazione dei contributi figurativi per i periodi di mobilità

    Rivalutazione dei contributi figurativi per i periodi di mobilità

    Considerato che sull’argomento si sta generando non poca confusione, è opportuno fare il punto in merito a decadenza e prescrizione per i contenziosi con INPS, relative non solo alla ricostituzione per rivalutazione ma anche quelli per errato calcolo in prima liquidazione. DECADENZA In merito alla decadenza, occorre precisare che non ci sono stati interventi legislativi…

  • Presidio degli Esodati a Roma nelle giornate del 9, 14, 15 e 16 aprile

    Presidio degli Esodati a Roma nelle giornate del 9, 14, 15 e 16 aprile

    Obiettivi dei presidi: Approvazione della PdL 727 e collegate. Soluzione strutturale del dramma degli Esodati La Rete Dei Comitati ha ottenuto i permessi per i presidi del 9 Del 14, 15 e 16 aprile a Roma. Il Presidio del 9 (ottenuto con i Ferrovieri) si terrà dalle ore 10 alle ore 14 davanti al Ministero…

  • Comunicato stampa della Rete dei Comitati degli Esodati – 2 aprile 2014

    Comunicato stampa della Rete dei Comitati degli Esodati – 2 aprile 2014

    Gli “Esodati” si Mobilitano Basta ritardi, non ce la facciamo più! Chiediamo al Parlamento di approvare subito la PdL 224 e collegate della Commissione Lavoro per l’ampliamento delle salvaguardie. La Rete dei Comitati, con i suoi aderenti, sarà il 9 aprile davanti al Ministero dell’Economia e Finanze e dal 14 aprile ad oltranza in Piazza…

  • Incontro Rete dei Comitati – PD del 19-02-2014 – Resoconto

    Incontro Rete dei Comitati – PD del 19-02-2014 – Resoconto

    Roma, 19 febbraio 2014 RESOCONTO DELL’INCONTRO TRA UNA RAPPRESENTANZA DELLA SEGRETERIA DEL PARTITO DEMOCRATICO ED UNA DELEGAZIONE DELLA RETE DEI COMITATI DI “ESODATI” Il giorno 19.2.2014 si è tenuto un incontro tra una rappresentanza della Segreteria Nazionale del Partito Democratico composta da Marianna MADIA (responsabile delle politiche del lavoro), Filippo TADDEI (responsabile delle politiche economiche),…

  • Previdenza – Il dramma degli Esodati

    * Corso Scienze delle Finanze Università “L. Bocconi” – Dott.ssa Simona Scabrosetti * Corso Scienze delle Finanze Università del Salento – Prof. Giampaolo Arachi • E’ evidente che il diritto si forma perciò al momento dell’iscrizione al sistema previdenziale. In caso contrario si configurerebbe come una tassazione, ovviamente iniqua! Da portale INPS: I contributi –…

  • Assistenza integrativa Assilt, ancora tagli alle prestazioni. Partecipa al sondaggio

    A fronte dell’ennesimo ridimensionamento delle prestazioni fornite a partire dal mese di Marzo 2014, il Blog “sono un esodato/pensionato iscritto all’Assilt” ha avviato un sondaggio tra gli iscritti all’Associazione sanitaria integrativa dei lavoratori del gruppo Telecom i cui esiti verranno utilizzati per sensibilizzare i delegati a prendere fattiva posizione nei confronti del continuo e massiccio…