Categoria: esodati

  • Dove Ichino sbaglia su contributori volontari e cessati

    Dove Ichino sbaglia su contributori volontari e cessati

    Ritengo innanzitutto che non si debba mai dimenticare che i contributori volontari, a differenza di tutte le altre categorie di ex lavoratori, con l’Istituto previdenziale hanno in corso un vero e proprio contratto economico di “dare per avere”, quindi oneroso (parecchio) e perimetrato nei suoi effetti. Credo però che per dirimere la questione dell’appartenenza o meno…

  • Ichino: non so chi siano e quanti sono ma so che il problema è risolto compiutamente

    Ichino: non so chi siano e quanti sono ma so che il problema è risolto compiutamente

    La risposta del Senatore Ichino al mio articolo di ieri è quanto meno sconcertante. Senatore Ichino: non sono gli esodati a dover stabilire chi e quanti debbano essere oggetto di un provvedimento di legge. E’ lo stato che deve definire, per categorie e per quantità, chi siano i destinatari di una legge o di un…

  • Gli esodati esistono ancora e rispondono alle tesi del Senatore Ichino

    Gli esodati esistono ancora e rispondono alle tesi del Senatore Ichino

    Cinque salvaguardie per il Senatore Ichino sembra proprio che debbano bastare; così infatti titola  il suo articolo del 4 agosto 2014  sul suo sito e, a conforto della fondatezza delle sue affermazioni, si esercita in una esposizione dei contenuti delle ultime cinque salvaguardie per dimostrare ai poco informati che gli esodati semplicemente non esistono più:…

  • In ricordo di Brevetti Marcello

    In ricordo di Brevetti Marcello

    Un uomo grande e generoso, che ha aiutato centinaia di esodati, ci ha lasciati. Con commosso cordoglio questo blog intende unirsi alla sofferta partecipazione dei tanti che ora  piangono la scomparsa di questo grande uomo e intende farlo con la semplicità delle parole che oggi, 11 giugno 2014, la figlia, Flavia Brevetti, ha fatto pervenire ai compagni di cento battaglie del Forum di InTopic. Buongiorno, sono…

  • Presidio degli Esodati a Roma nelle giornate del 9, 14, 15 e 16 aprile

    Presidio degli Esodati a Roma nelle giornate del 9, 14, 15 e 16 aprile

    Obiettivi dei presidi: Approvazione della PdL 727 e collegate. Soluzione strutturale del dramma degli Esodati La Rete Dei Comitati ha ottenuto i permessi per i presidi del 9 Del 14, 15 e 16 aprile a Roma. Il Presidio del 9 (ottenuto con i Ferrovieri) si terrà dalle ore 10 alle ore 14 davanti al Ministero…

  • Comunicato stampa della Rete dei Comitati degli Esodati – 2 aprile 2014

    Comunicato stampa della Rete dei Comitati degli Esodati – 2 aprile 2014

    Gli “Esodati” si Mobilitano Basta ritardi, non ce la facciamo più! Chiediamo al Parlamento di approvare subito la PdL 224 e collegate della Commissione Lavoro per l’ampliamento delle salvaguardie. La Rete dei Comitati, con i suoi aderenti, sarà il 9 aprile davanti al Ministero dell’Economia e Finanze e dal 14 aprile ad oltranza in Piazza…

  • Incontro Rete dei Comitati – PD del 19-02-2014 – Resoconto

    Incontro Rete dei Comitati – PD del 19-02-2014 – Resoconto

    Roma, 19 febbraio 2014 RESOCONTO DELL’INCONTRO TRA UNA RAPPRESENTANZA DELLA SEGRETERIA DEL PARTITO DEMOCRATICO ED UNA DELEGAZIONE DELLA RETE DEI COMITATI DI “ESODATI” Il giorno 19.2.2014 si è tenuto un incontro tra una rappresentanza della Segreteria Nazionale del Partito Democratico composta da Marianna MADIA (responsabile delle politiche del lavoro), Filippo TADDEI (responsabile delle politiche economiche),…

  • Previdenza – Il dramma degli Esodati

    * Corso Scienze delle Finanze Università “L. Bocconi” – Dott.ssa Simona Scabrosetti * Corso Scienze delle Finanze Università del Salento – Prof. Giampaolo Arachi • E’ evidente che il diritto si forma perciò al momento dell’iscrizione al sistema previdenziale. In caso contrario si configurerebbe come una tassazione, ovviamente iniqua! Da portale INPS: I contributi –…

  • Approvato emendamento alla finanziaria per la salvaguardia di altri 17mila esodati

     Emendamento 1.5008 – Approvato Dopo il comma 127, aggiungere i seguenti: 127-bis. Le disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze vigenti prima della data di entrata in vigore dell’articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n.201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n.214, ferme restando le salvaguardie di…

  • Scivoli dorati per i militari e salvaguardie col contagocce

    NOTA DELLA RETE DEI COMITATI appena spedita a tutti i Parlamentari delle commissioni Difesa, Bilancio, Affari Costituzionali di Camera e Senato e “per conoscenza” alle Commissioni Lavoro di Camera e Senato IL PARLAMENTO SI PRONUNCIA FAVOREVOLMENTE SULLO SCANDALOSO SCIVOLO D’ORO DEI MILITARI VERSO LA PENSIONE MENTRE AGLI ESODATI SI NEGANO ULTERIORI INTERVENTI DI SALVAGUARDIA NELLA…

  • Rete dei Comitati di Esodati” – nota informativa dopo incontro del 30-09-2013 con il Ministro del Lavoro on. Giovannini

    Al termine dell’incontro con il Ministro Giovannini la delegazione della “Rete dei Comitati”  ha emesso la breve nota informativa sull’incontro che si riporta qui di seguito: Il Ministro Giovannini ha apprezzato il dettaglio tecnico puntuale della relazione che gli è stata presentata. Nell’ambito delle questioni prospettate che si ritiene possano essere risolte con interventi amministrativi,…

  • La rete dei Comitati incontra il Ministro del Lavoro il 30/9/2013 ore 15,45

    Una delegazione della Rete dei Comitati di Esodati, Mobilitati, Contributori Volontari, Donne Esodate Mobilitate Licenziate (ESMOL),“Quindicenni”, Esonerati, Fondi di Settore e Licenziati sarà ricevuta dal Ministro del Lavoro Enrico Giovannini il giorno 30/9/2013 alle ore 15,45 presso la sede di Via Veneto 56 in Roma. L’incontro fa seguito alla richiesta che da tempo la Rete ha rivolto al titolare…